♡ Cura dei gioielli
Premesso che utilizziamo argento 935, uno dei suoi pregi è che tende a non ossidare e a rimanere brillante nel tempo; tuttavia, in base al pH della pelle e all’uso che se ne fa, il gioiello potrebbe comunque ossidarsi.
Per mantenere integro l’aspetto dei tuoi gioielli e conservarne la brillantezza, ti consigliamo di custodirli con cura, riponendoli nella loro scatolina, proteggendoli da umidità e fonti di calore.
Consigli generali di cura
-
Evita di indossare i gioielli durante attività sportive.
-
Profumi, detersivi, agenti chimici e creme aggressive possono danneggiarli.
-
Non indossare i gioielli al mare, in piscina o in acque termali.
-
Evita di indossarli durante le faccende domestiche per scongiurare il contatto con detergenti e prodotti chimici.
Gioielli in oro o con pietre preziose
Le pietre che utilizziamo sono di alta qualità, ma possono perdere brillantezza se esposte a profumi, creme, detergenti o sostanze chimiche.
-
Tieni i gioielli con pietre lontano da fonti di calore prolungate ed evita gli sbalzi termici.
-
Indossali con attenzione, evitando urti o cadute.
-
Ricordati di toglierli prima di dormire, fare sport o svolgere lavori domestici.
Per quanto riguarda i gioielli in oro, non essendo soggetti a ossidazione, mantengono la loro lucentezza nel tempo: è comunque buona abitudine custodirli con cura.
Gioielli smaltati
I nostri gioielli smaltati vengono realizzati con smalti a freddo di alta qualità, applicati a mano con precisione artigianale.
Lo smalto, però, è un materiale resistente ma allo stesso momento delicato: con il tempo e l’uso è normale che possa consumarsi o rovinarsi, soprattutto se esposto a urti, graffi, acqua, calore o sostanze chimiche.
Queste caratteristiche non sono da considerarsi difetti, ma fanno parte della naturale usura del materiale.
Per mantenerne la bellezza ti consigliamo di:
-
evitare di indossarli durante sport, bagni al mare, piscina o doccia;
-
riporli separatamente nella loro scatolina, evitando sfregamenti con altri gioielli;
-
proteggerli da creme, profumi e prodotti chimici.
In caso di usura dello smalto, siamo disponibili a valutare un restauro artigianale su richiesta, con spese a carico del Cliente.
Pulizia dei gioielli
Per la pulizia consigliamo di affidarli a noi. Se desideri occupartene personalmente:
-
Lava i gioielli in acqua tiepida con sapone neutro, spazzolandoli delicatamente con uno spazzolino a setole morbide (anche uno spazzolino da denti usato va bene).
-
Asciugali con un panno morbido o con una fonte di calore leggera (es. phon a temperatura moderata).
-
Per i gioielli con perle, usa un panno morbido appena inumidito.
-
Per i gioielli con opali, evita acqua troppo calda e fonti di calore: asciuga sempre con un panno morbido.